Oratorio S. Luigi

Si trova in Via S. Stefano, 4/6.
È dotato di aule, cappella, bar e sala giochi.
I campi e i giochi possono essere utilizzati da tutti, rispettando i luoghi e le persone. Non sono affittati a gruppi o compagnie perché rimangano a disposizione di tutti.
Nei giorni feriali, non occupati dalla catechesi, i locali possono essere richiesti per feste di compleanno fino ai 10 anni, con la presenza garantita dei genitori, per questo occorre rivogersi in segreteria.

Gli Orari

Da Lunedì a Giovedì

  • 16.00 - 19.00 (orario estivo: luglio-agosto)
  • 16.00 - 18.30 (orario invernale: settembre-giugno)

Nei giorni feriali è garantita la presenza del custode (un papà di Vedano) dalle ore 14.00 alle ore 21.00

Venerdì - Sabato e Domenica o Festivo

  • 15.00 - 19.00 (orario estivo)
  • 15.00 - 18.30 (orario invernale)

Sono sempre presenti due papà, volontari, dalle ore 15.00 alle 19.00 per garantire l’accoglienza e la sicurezza.

Segreteria Oratorio

È aperta da lunedì a venerdì, dalle ore 16.00 alle 18.00.
Per i contatti:

Il Gruppo Chierichetti

È rivolto a ragazzi e ragazze dalla 4a elementare in avanti. Lo scopo è l’animazione delle Messe domenicali e festive, oltre alle Processioni e agli eventi liturgici speciali.
L’incontro di formazione è mensile (il 1° sabato del mese, alle ore 15.00, in Casa S. Giuseppe).
La rivista di riferimento è La Fiaccolina e il Gruppo aderisce al Mo.Chi. della Diocesi.

Per informazioni rivolgersi al Parroco.

Il Mitico Coretto

È una bellissima e gioiosa realtà della nostra comunità parrocchiale.
Da lunghi anni il coro anima con il canto e la musica ogni domenica la S. Messa dei Ragazzi e partecipa ad altre iniziative proposte durante l'anno liturgico. L'entusiasmo e l'impegno di questi ragazzi è veramente lodevole. Il coro si definisce libero e aperto, in quanto non necessita di una vera e propria iscrizione, accetta con gioia ogni nuovo arrivo (a cantare si impara!!!) ed, anzi, è sempre alla ricerca di nuove voci e musicisti disposti a collaborare.
Per poter partecipare basta presentarsi alle prove che si svolgono la domenica mattina alle ore 10:00 in Casa S. Giuseppe, lasciare il proprio nominativo, un indirizzo e-mail ed un recapito per essere sempre aggiornati sugli impegni.
Non ci sono requisiti particolari, servono giusto buona volontà e la voglia di partecipare.
Il coro non vive senza coristi, anche quest’anno alcuni amici ci hanno lasciato per vari motivi e altri si sono aggiunti, ma non si è mai abbastanza e tutte le voci sono importanti.
Per qualsiasi esigenza o informazione potete contattare Elena al seguente indirizzo e-mail.

Per chi avesse già deciso questo è il modulo di iscrizione.

Vi aspettiamo.

I papà angeli della domenica

No, non stiamo scherzando. Ogni domenica l’Oratorio S. Luigi può contare sulla presenza di due “angeli” che vegliano sul buon andamento dell’Oratorio stesso. Sono dei papà, angeli per la funzione e non per la natura, che si mettono a disposizione affinchè ci sia accoglienza verso chi varca il cancello dell’Oratorio, dando le necessarie informazioni, mettendo a disposizione le chiavi per ogni eventuale esigenza; vegliano affinchè non si fumi in Oratorio (nemmeno dietro la Casa di Luigi), perché non vengano introdotti cani o altri animali.
Prevengono eventuali scontri tra ragazzi, soprattutto se i grandi rubano la porta ai più piccoli, accompagnano dalle mamme infermiere i bimbi bisognosi di un cerotto, stoppano i ciclisti che zig-zagano tra le famiglie con gravi rischi per i più piccoli.
È un compito molto bello e prezioso, perché concretizza le indicazioni dell’Arcivescovo circa la comunità educante, assicurando al nostro Oratorio il clima familiare e accogliente.
Perché diciamo tutto questo?
Vorremmo ampliare il gruppetto di questi papà, per coprire tutte le domeniche con turni mensili, o anche più dilatati se il numero lo permette.
Intendiamo fare turni di due papà perché possano “farsi compagnia” o dividersi per coprire lo spazio di tutto l’Oratorio, anche quello alberato.
• Il turno incomincia alle 15.00 e termina alle 19.00, con la chiusura dell’Oratorio.

Se qualche papà intendesse offrirsi si segnali a don Paolo o a don Eugenio, oppure prenda contatto con:
• Davide Sangalli (338.3808553).
La segnalazione può essere fatta singolarmente o anche come coppia già formata.
Contiamo sull’adesione di tanti papà; già molti sono presenti in Oratorio … si tratta solo di organizzare bene le domeniche, pur sapendo che le sostituzioni sono sempre possibili in caso di impegni non previsti.

L'Associazione Sportiva - APO

L'Associazione Polisportiva Oratoriana (APO) Vedano è una società sportiva nata nel 1984 riconosciuta da diversi enti quali CSI (Centro Sportivo Italiano) e CONI.
Lo scopo dell'associazione è l'insegnamento e la pratica di varie discipline sportive attraverso una proposta costante dello sport, l'organizzazione di attività sportiva aperta a tutti e l'impegno affinchè, nel territorio in cui opera, vengano istituiti servizi stabili per la pratica e l'assistenza dell'attività sportiva.
L'APO si avvale delle strutture dell'oratorio San Luigi.
L'APO propone diverse attività per ragazzi e giovani riguardanti calcio a 7.
Per l'anno sportivo 2015-16 sono previste le seguenti categorie:

  • OPEN A
  • OPEN C
  • OPEN B femminile
  • Under 11 maschile
  • Big small (2008-09)

Contatti:

  • Telefono: Massimo Montrasio 347 2920945, Massimo Moda 320 0736007
  • Mail: Apo Vedano
  • Sito: Apo Vedano

L'agenda della settimana











Dalle Commissioni

Privacy policy e Disclaimer

P. IVA: 00038010963

La Mappa del Sito